Famiglia e Salute

Lombata di maiale con patate

Secondi. Autore e Copyright Marco Ramerini

La Lombata di maiale con patate è sicuramente uno tra i piatti più gustosi della cucina italiana. La ricetta della lombata di maiale con patata la si prepara specialmente nel periodo delle feste natalizie o in occasione di pranzi o cene con gli amici. Grazie al suo sapore questo piatto viene apprezzato sia dai grandi che dai bambini, ricco di ...

Leggi Articolo »

Carne alla pizzaiola

Secondi. Autore e Copyright Marco Ramerini

La ricetta della carne alla pizzaiola o scaloppine alla pizzaiola  rappresenta un secondo molto appetitoso apprezzato molto dai bambini. Per fare la carne alla pizzaiola è fondamentale la scelta della carne stessa che dovrà cuocere in pochi minuti e risultare a fine cottura tenera. I tagli di carne consigliati sono la rosetta, e lo scannello ma potete usare anche il ...

Leggi Articolo »

Costolette di maiale alla griglia

Secondi. Autore e Copyright Marco Ramerini

Le costolette di maiale alla griglia o  rostinciane, come si chiamano qui in Toscana  sono  piatto gustosissimo. Un secondo di carne adatto per tutte le occasioni e da gustare tutto l’anno insieme a qualche salsiccia,  una bella bistecca alla fiorentina ed ad un calice di vino Chianti. Per una migliore riuscita di questo piatto vi consiglio di acquistare delle costolette ...

Leggi Articolo »

Pandoro farcito al mascarpone

Dolci. Autore e Copyright Marco Ramerini

Il pandoro farcito al mascarpone ormai è diventato un dolce che troviamo sempre più spesso nelle nostre tavole in occasione del Natale. Il pandoro farcito al mascarpone viene tagliato a fette orizzontali dalla forma di alberello natalizio che riempito a strati alternati con della crema bianca ed al cioccolato, per poi essere decorato con della frutta di stagione. Vi ricordo ...

Leggi Articolo »

Ricetta del polpo in guazzetto

Secondi. Autore e Copyright Marco Ramerini

La ricetta del polpo in guazzetto può essere sia un secondo piatto a base di pesce oppure un piatto unico accompagnato con delle fette di pane abbrustolito. Per preparare la ricetta del polpo in guazzetto ho deciso di usare quello surgelato solo per praticità, è già pulito e non ha bisogno di preparazioni particolari. Ma se avrete la possibilità di ...

Leggi Articolo »

Ricetta della pappa al pomodoro

Pappa al pomodoro. Autore e Copyright Laura Ramerini

La ricetta della pappa al pomodoro appartiene alla tradizione gastronomica toscana, in particolar modo a quella fiorentina, un  piatto unico buono e genuino adatto sia d’inverno che d’estate.   Per preparare la ricetta della pappa al pomodoro occorrono pochi ingredienti ma di qualità, passata di pomodoro fatto in casa, aglio, pane raffermo e basilico.  Il pane deve essere tagliato fine, sfregato ...

Leggi Articolo »

Ricetta della salsa verde

Salse. Autore e Copyright Marco Ramerini

La ricetta della salsa verde è di origine piemontese ed è stata creata in particolar modo per esaltare il sapore  della carne bollita, il così detto “lesso” e del pesce bollito, ma non solo, spesso viene usata anche per preparare degli ottimi crostini da servire come antipasto ( uova sode a fette servite con la salsa verde sono ottime !). ...

Leggi Articolo »

Ricetta del brodo di carne

Primi. Autore e Copyright Marco Ramerini

La ricetta del brodo di carne è una preparazione base classica in cucina e viene usato non solo per fare esaltare il sapore di minestre ma anche per valorizzare piatti di una certa importanza come per esempio i cappelletti in brodo che solitamente si preparano per  Natale. Ma non solo, la ricetta del brodo di carne viene usato anche per ...

Leggi Articolo »

Ricetta degli struffoli

Dolci. Autore e Copyright Marco Ramerini

La ricetta degli  struffoli è tipicamente napoletana anche se è diffusa  nell’Italia centrale, infatti viene preparata anche in Umbria e nelle Marche prendendo il nome di “circerchia” per via della somiglianza delle palline con i ceci.  La ricetta degli struffoli  viene preparata per tradizione a Natale e a Carnevale, ne esistono diverse versioni, diciamo che quella che vi propongo è ...

Leggi Articolo »

Ricetta dei cenci toscani

Cenci al Miele. Autore e Copyrighrt Marco Ramerini

La ricetta dei cenci toscani è un dolce tipico che si prepara in occasione del Carnevale ed in particolare il giovedì grasso.  La ricetta dei cenci toscani consiste nella preparazione di una sfoglia profumata che viene prima fritta e poi insaporita a scelta con dello zucchero a velo oppure con dell’ottimo miele. Forse non avete mai sentito la parole “cenci” ...

Leggi Articolo »

Frittelle al cioccolato

Frittelle di Riso. Autore e Copyright Marco Ramerini

Oggi vediamo insieme come preparare insieme le frittelle al cioccolato, un dolce fritto amato molto dai bambini, da proporre saltuariamente! Solitamente la ricetta delle frittelle al cioccolato si prepara in occasione del Carnevale ma potete usarla come merenda sempre per i ragazzi in occasione della visita a casa di qualche amichetto, successo assicurato!   INGREDIENTI PER 8 PERSONE DELLE FRITTELLE ...

Leggi Articolo »

Frittelle di mele al forno

Frittelle alle Mele. Autore e Copyright Laura Ramerini

Le frittelle di mele al forno sono dolcetti deliziosi che si preparano in occasione del Carnevale ai bambini oppure per rallegrare le loro merende invernali. La ricetta delle frittelle di mele al forno può essere usata anche come base per altri tipi di frutta come la banana e la fragola per esempio.  E’ insolito di parlare di frittelle di mele ...

Leggi Articolo »

Etichette alimentari: Informazioni sulle etichette dei cibi

Ultimamente  sono rimasta affascinata di come il cibo possa diventare medicina per curare e alleviare dolori e malattie e di conseguenza  anche il riconoscere  cibi sani da quelli potenzialmente nocivi  diventa una priorità, se impariamo a leggere le etichette presenti sulle confezioni dei cibi; oggi, la fretta ci porta ad acquistare prodotti in automatico, dando un occhiata super veloce al ...

Leggi Articolo »

Coloranti alimentari: Informazioni sui coloranti degli alimenti

I COLORANTI ALIMENTARI I coloranti  presenti negli alimenti possono avere origine naturale  e di sintesi,  cioè  creati in laboratorio, entrambi non hanno valore nutritivo, ma il loro impiego ha  solo la funzione di colorare il prodotto da vendere, allo scopo di renderlo più piacevole alla vista.  La presenza di coloranti nei cibi è regolata da particolari norme di legge che ...

Leggi Articolo »

Ricetta delle palline al cioccolato

Dolci. Autore e Copyright Marco Ramerini

La ricetta delle palline al cioccolato sono dei dolcetti molto golosi di cui i bambini vanno ghiotti. La ricetta delle palline al cioccolato sono facili da preparare ed adatta per tutte le occasioni specialmente per i compleanni dei più piccoli, ottime però anche per feste e ritrovi con gli amici. Sono come le ciliegie, una tira l’altra, quindi attenzione alle ...

Leggi Articolo »

Curare la sinusite con rimedi naturali

La sinusite è un disturbo molto frequente e debilitante per il dolore acuto che può provocare, colpendo soprattutto la testa  e il viso ma curarla con  rimedi naturali  è possibile, specie nella fase iniziale. Ma cos’è la sinusite? La sinusite è una patologia che riscontriamo maggiormente nel periodo invernale ma non solo. Questo disturbo nasce in presenza di infezioni batteriche ...

Leggi Articolo »

Come prevenire e curare i calcoli biliari con il cibo

Prevenire e curare i calcoli biliari con il cibo oggi è possibile, gli alimenti che mettiamo sulle nostre tavole sono spesso meglio dei farmaci se sono genuini ovviamente. Cosa sono i calcoli biliari? Quando parliamo di calcoli biliari gli organi interessati sono il fegato e la colecisti, chiamata anche cistifellea. Il fegato è la ghiandola più grossa che possediamo nel ...

Leggi Articolo »

Come curare l’ Artrite Reumatoide con il cibo

Cos’è l’ Artrite Reumatoide? L’artrite reumatoide è una patologia autoimmune che provoca un’ importante infiammazione delle articolazioni, cioè  il sistema immunitario della persona si comporta in maniera anomala, attaccando ciò che riveste le articolazioni, causando dolore, gonfiore, difficoltà nei movimenti e a compiere gesti normali, come afferrare oggetti, stappare una bottiglia ect. che porta la persona affetta da A.R. a ...

Leggi Articolo »

Come curare il Colesterolo cattivo con l’alimentazione

Avere il colesterolo cattivo alto nel sangue è una situazione molto presente nei Paesi dove vige il benessere, dove si presentano  soprattutto alte percentuali di persone in sovrappeso e obese, diventando una delle patologie più frequenti  da curare soprattutto con una accurata alimentazione. Ma che cosa è il Colesterolo? Il colesterolo è costituito da lipidi, grassi, la cui presenza è ...

Leggi Articolo »

Consigli su come eliminare la ritenzione idrica

Ecco qui una serie di consigli su come eliminare la ritenzione idrica per accelerare il processo di dimagrimento, attenersi ad un tipo di dieta particolare, è fondamentale, ma il ricorso a particolari tecniche può dare un aiuto fondamentale nell’ aiuto a perdere peso, vediamoli insieme. Bagno turco: Studi nel settore estetico, hanno valutato positivamente la tecnica del bagno turco per ...

Leggi Articolo »

Come stasare gli scarichi del bagno e della cucina

In casa, chi non si è mai abbattuto sul fastidiosissimo problema degli scarichi ostruiti? Almeno una volta nella vita, capita a tutti di dover affrontare questi problemi e qui di seguito sono presenti soluzioni a portata di tutti, soprattutto dei meno esperti, una specie di vademecum, una guida utile per tutti  che ci aiuterà passo passo a stasare lo scarico ...

Leggi Articolo »

Come far ordine in casa dopo le feste di Natale

L’Epifania tutte le feste porta via!!!!!! Purtroppo, il periodo più magico dell’anno, il Natale, se ne è andato, con tanta amarezza direi, sì perchè non c’è niente da fare, durante il  Natale, si respira un atmosfera particolare, siamo più contenti, allegri, non solo perchè si ricorda la nascita di Gesù, almeno per chi ci crede,  ma soprattutto perchè si creano ...

Leggi Articolo »

Stinco di maiale al forno

Secondi. Autore e Copyright Marco Ramerini

Lo stinco di maiale al forno è una ricetta di origine tedesca, molto buono, gustoso e facile da cucinare.   Solitamente lo stinco di maiale al forno viene preparato in occasione delle feste, specie quelle natalizie e nonostante il taglio di carne usato sia economico con una cottura prolungata è possibile creare un secondo piatto importante e soprattutto saporito.  C’è chi ...

Leggi Articolo »

Coniglio in umido o alla cacciatora

Secondi. Autore e Copyright Marco Ramerini

La ricetta del coniglio in umido o alla cacciatora che sto per proporvi appartiene all’antica tradizione contadina toscana. Il coniglio in umido o alla cacciatore è un tipico piatto toscano a base di carne che viene preparato solitamente durante la stagione invernale. La ricetta prevede l’uso del pomodoro pelato, degli odori ( cipolla, aglio, sedano, carota, prezzemolo, ) i quali ...

Leggi Articolo »

Carpaccio di carne farcito

Carpaccio farcito dorato. Autore e Copyright Marco e Laura Ramerini.

Il carpaccio di carne farcito è un antipasto particolarmente gustoso e particolare da preparare soprattutto in primavera ed in occasione di cene tra amici. Il carpaccio di carne farcito è una sorta di carne ripiena di verdure e salumi che una volta riposata viene fritta nel burro come prevede la ricetta oppure nell’olio d’oliva. INGREDIENTI PER 4 PERSONE DEL CARPACIO ...

Leggi Articolo »

Torta di mele con la crema

Torta con crema e mele. Autore e Copyright Marco e Laura Ramerini,

Ecco una ricetta facilissima, gustosa e di grande effetto, la torta di mele con la crema. La base per la torta di mele con la crema è fatta con della friabile pasta frolla che potete preparare da voi in casa in pochi minuti ma se non avete molto tempo potete sempre scegliere quella già pronta al supermercato nel banco frigo. ...

Leggi Articolo »

Ricetta della colomba di Pasqua

Dolci. Autore e Copyright Marco Ramerini

La ricetta della colomba di Pasqua è un dolce tipico che come ci suggerisce la parola si usa preparare per  il giorno di Pasqua. Preparare la ricetta della colomba di Pasqua è meno complicato di quello che si possa immaginare, l’ingrediente fondamentale sono le mandorle, il liquore o la fialetta aromatizzata alle mandorle e l’arancia candita. Quali sono le origini ...

Leggi Articolo »

Le crespelle agli asparagi

Primi. Autore e Copyright Marco Ramerini

Le crespelle agli asparagi rappresentano un primo piatto da servire in occasioni importanti come il Natale e la Pasqua. E’ veramente un piatto delicato quello delle crespelle agli asparagi, pochi ingredienti e veloce da preparare. Per quanto riguarda il tipo di asparago da usare vi consiglio quello selvatico, sottile e dal sapore più marcato ma se non riuscite a reperirlo ...

Leggi Articolo »

I benefici dello zenzero

Lo zenzero è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae, meglio conosciuto con il nome di ginger,  nome scientifico zingiber officinalis, la parte usata a scopi culinari e medicamentosi è il rizoma, la radice,  è originario della costa del sud occidentale dell’India e viene coltivato nelle aeree tropicali e subtropicali, dove vi è un alto tasso di umidità. ...

Leggi Articolo »

Caramelle per il mal di gola

Dolci. Autore e Copyright Marco Ramerini

Oggi, vediamo insieme come preparare le Caramelle per il mal di gola fatte in casa da portarsi sempre dietro e da usare ai primi sintomi da raffreddamento. La ricetta delle Caramelle per il mal di gola è utile anche in presenza di raffreddore ed è consigliabile dai sei anni in su. Solo succo di arancia, miele di ottima qualità meglio ...

Leggi Articolo »