La ricetta dei carciofi alla romana è un contorno appetitoso e gustoso le cui origini come si può ben notare dal titolo appartengono alla tradizione laziale, soprattutto alla città di Roma.
Il procedimento di questo contorno prevede la farcitura dei carciofi e la loro cottura in forno o in tegame, a secondo della disponibilità di tempo che avete, la prima infatti richiederà una cottura più lunga.
Il tipo di carciofo previsto per l’esecuzione di questa ricetta o per quelle che prevedono il ripieno, è la mammola, in quanto non possiede spine all’esterno ed ha la caratteristica di essere molto tenero.
Ingredienti per 4 persone:
- 8 Carciofi teneri del tipo mammola
- qualche foglia di mentuccia e prezzemolo
- 3 spicchi di aglio
- 1 limone
- sale
- pepe
- 50 grammi di pangrattato
- 1 bicchiere di olio d’oliva
Preparazione: Prendete i carciofi, lavateli bene eliminando 1 paio di giri di foglie, quelle più dure, tagliate i gambi lasciandone solo circa 3 cm che pulirete e la cima. E metteteli in ammollo con acqua e succo di limone per qualche minuti per evitare che si anneriscano durante la cottura. Prendete il mixer ed tritate l’aglio, la mentuccia e il prezzemolo, dopo mettete tutto in un contenitore, aggiungendo il pangrattato, 1/2 bicchiere di olio di oliva extravergine, insaporendo con sale e pepe.
Cottura in forno:
Per la cottura in forno, procedete nel seguente modo: accendete il forno ad una temperatura di 200°, intanto aprite con le mani le foglie dei carciofi e inserite il composto di pangrattato. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura per la cottura, prendete una teglia aggiungete il restante olio di oliva e disponete i carciofi che avrete salato in precedenza all’esterno, a testa in giù, aggiungete dell’acqua che li deve coprire per metà. Cuocere per circa un’ora, irrorando al bisogno con il sugo di cottura dei carciofi.
Cottura in tegame:
Una volta salati esternamente e farciti internamente i carciofi li mettiamo a testa in giù in un tegame, nel quale avremo messo dell’olio extravergine e dell’acqua che dovrà arrivare a metà altezza del carciofo stesso. Si lascia cuocere con coperchio a fiamma medio bassa per trenta minuti. Servire i carciofi ripieni, versando sopra il sugo di cottura.