La ricetta dei funghi, carciofi e patate rappresenta un contorno molto appetitoso che può trasformarsi benissimo anche in un piatto unico. Il periodo più adatto per la sua preparazione è senz’altro il periodo invernale, dove l’ingrediente più importante costituito dal carciofo, lo troviamo di stagione e quindi ricco di sostanze nutritive. Solitamente il carciofo è un ortaggio dal sapore piuttosto amaro, ma questa ricetta ha il pregio di attenuarlo grazie alla presenza dei funghi e delle patate. Come non elencare velocemente i pregi che questo ortaggio possiede? In primo luogo è necessario parlare dell’ importantissima funzione depurativa che svolge all’interno del nostro organismo, interessando organi come il fegato stimolandolo a funzionare al meglio e i reni facilitando la diuresi mezzo, con la quale le tossine vengono espulse. Inoltre, consumare carciofi è consigliato soprattutto a chi desidera perdere i chili di troppo, in quanto questo ortaggio diventa un’interruttore che accende il metabolismo che in questi casi è rimasto fermo, favorendo lo smaltimento dei grassi e degli zuccheri.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 grammi di patate
- 400 grammi di funghi surgelati misti oppure funghi porcini freschi
- 400 grammi di cuori di carciofi freschi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- prezzemolo quanto basta
- 50 grammi di burro
- olio d’oliva quanto basta
- vino bianco quanto basta
- sale
- pepe
Preparazione:

Carciofi. Autore Forest & Kim Starr
Si prendono le patate ed eliminiamo la buccia, passiamo sotto l’acqua corrente, tagliamole a tocchetti e facciamole bollire per 10 minuti in acqua e sale. Scolatele e mettetele da parte in una terrina.
Nel frattempo, prendiamo i carciofi, li puliamo usando dei guanti per evitare che le mani si anneriscano ed eliminiamo le foglie esterne più dure, tagliamo i gambi che non butteremo, ma anzi puliremo bene usando un coltello eliminando la parte più bucciosa, tagliamo la cima e tagliate a tocchetti eliminando il fiele ( la parte pelosa interna ).
Mettiamo i carciofi in acqua e limone per evitare che anneriscano e intanto in una padella aggiungiamo il burro 50 grammi, insieme a 3 cucchiai circa di olio extravergine e facciamo rosolare a fuoco medio basso, la cipolla e l’aglio tritati. Passati circa 5 minuti, aggiungiamo i funghi freschi o se congelati, passiamoli un attimo sotto l’acqua corrente per ammorbidirli, tagliamoli a pezzetti e irroriamo il tutto con un po’ di vino bianco.
Una volta che il vino sarà evaporato, aggiungiamo i carciofi, i suoi gambi e le patate e insaporiamo con sale, pepe, chiudiamo con il coperchio e facciamo cuocere per circa 20 minuti sempre a temperatura medio bassa, aggiungendo qualora fosse necessario qualche mestolo di acqua calda per evitare che le verdure si attacchino. Mescolate con cura le verdure con un cucchiaio di legno e quando la cottura sembra conclusa, aggiungete abbondante prezzemolo fresco.