I Tortelli di Carnevale sono dolci carnevaleschi fritti tipici di Milano. Prepararli è facile e veloce, ma soprattutto sarà una ricetta che sarà molto apprezzata dai piccoli e non solo.
Ingredienti per 6 persone:
- 300 grammi di farina 00
- 2 decilitri di latte
- 2 decilitri di acqua
- 80 grammi di zucchero semolato
- 120 grammi di burro
- 6 uova
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di rum
- zucchero a velo
- scorza grattugiata di mezzo limone
- una bustina di vanillina
- un po’ di cannella
- sale
- olio per friggere
Preparazione:
- Si prende una casseruola e vi si aggiunge 200 ml. di acqua, 200 ml. di latte, 120 grammi di burro e un pizzico di sale, si mette tutto sul fuoco ad una temperatura medio-bassa, fino a quando il burro non si sarà sciolto, portando appena al bollore, mescolando.
- Dopo di ché, si leva dal fuoco la casseruola e si aggiungono con molta attenzione, la farina che verrà versata piano piano dopo averla setacciata in un primo momento e la vanillina che apporterà un buon sapore alla crema, si amalgama bene con una forchetta il composto e si rimette sul fuoco, ad’una temperatura bassa, continuando sempre a mescolare. L’obiettivo di questa operazione sarà quello di rendere il composto piuttosto denso e compatto.
- Togliete la casseruola dal fuoco e trasferite il contenuto in un altro recipiente, favorendo il suo raffreddamento, poi si conclude l’operazione, aggiungendo uno per volta, le sei uova intere e i due tuorli, la scorza grattugiata del limone, il rum, la cannella in polvere ( 1 cucchiaino ) e lo zucchero semolato, amalgamando il tutto con una forchetta.
- Procuratevi una pentola dai bordi alti, aggiungete abbondante olio di semi di mais e quando questi raggiungerà la giusta temperatura, iniziate a friggere mettendo un cucchiaino di composto alla volta, fate dorare da entrambi le parti e poi mettete a scolare su carta assorbente, concludente con una bella spolverata di zucchero a velo.