I vol-au-vent sono delle piccole forme di pasta sfoglia vuote all’interno che si prestano ottimamente per essere riempiti sia da ripieni salti che da ripieni dolci. Questo antipasto delizioso è tipico della cucina francese.
La ricetta dei vol-au-vent, ai funghi porcini appartiene alla categoria degli antipasti, da preparare in occasione di feste importanti come Natale, Pasqua o qualora abbiate voglia di stupire i vostri ospiti con qualcosa di strepitoso, facile ma soprattutto buono.
Ingredienti per 4 persone:
- 8 dischetti già pronti di Vol-au-vent
- 1 con. di panna da cucina
- 1 spicchio di aglio
- sale, pepe q.b.
- pisellini surgelati circa 60 gr.
- prezzemolo q.b.
- vino bianco
- 200 gr. circa di funghi porcini freschi, ma vanno bene anche quelli surgelati
Preparazione:
- Iniziate la preparazione di questo piatto pulendo i funghi porcini freschi, raschiando i gambi con l’aiuto di un coltellino e poi mettendoli sotto l’acqua corrente per facilitare la rimozione di terra ed altre impurità.
- Se invece non abbiamo a disposizione funghi freschi, possiamo sempre ricorrere a quelli surgelati e per facilitare il loro ammorbidimento, possiamo passarli sotto l’acqua calda.
- Adesso, mettete i funghi nel mixer per poterli tritare, una volta pronti metteteli a cuocere insieme ad uno spicchio di aglio tritato e con 1/2 tazzina da caffè di vino. Chiudete il coperchio e continuate la cottura per 10 minuti circa, aggiustando di sale, pepe e aggiungendo una bella manciata di prezzemolo fresco.
- Nel frattempo, cuocete i pisellini, mettendoli in una casseruola insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, acqua (quanto basta) e un pizzico di sale.
- Una volta che i pisellini e i funghi saranno cotti li uniremo insieme a 1/2 bustina di panna da cucina, aggiungendo se necessario un pizzico di sale.
- Accendete il forno portandolo ad una temperatura di 150°C, riempite i vol-au-vent con il sugo precedentemente preparato e metteteli a cuocere in forno per 3 minuti prima di servire. Questo delizioso stuzzichino deve essere servito e gustato ancora caldo. Buon appetito !