La ricetta delle scaloppine al vino bianco, rientra nella sezione dei piatti super facili e pronti in 5 minuti, grazie ai suoi ingredienti che sono sempre presenti nelle nostre case e alla sua preparazione che non richiede nessuna bravura in particolare.
La sola accortezza di cui questa ricetta richiede, per ottenere un ottimo risultato, riguarda la scelta della carne, che deve essere espressamente fine di spessore, io vi consiglio l’acquisto del carpaccio o sennò fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia un tipo di carne tenera, rigorosamente tagliata con la macchinetta e che possa subire un cottura non prolungata, per evitare di rovinare il sapore.
Le scaloppine al vino bianco potete offrirle tranquillamente anche ai bambini, evitando se volete, di aggiungere il vino bianco durante la cottura e magari aggiungendo qualche bella fetta di sottiletta da posare sulla carne stessa a fine cottura.
Ingredienti per 4 persone:
- 8 fettine di carne tagliate fini o carpaccio
- 40 grammi di burro
- 1 bicchiere di vino bianco
- prezzemolo
- farina q.b.
- sale e pepe
Preparazione:
- Prendete la carne, se vi accorgete che questa risulta essere un po’ alta come spessore, provvedete a batterla con un batticarne o qualsiasi oggetto che vi aiuti a spianarla e iniziate ad infarinare le fettine da entrambi i lati, ma se avete acquistato il carpaccio non ne avrete bisogno.
- Prendete una padella, meglio se antiaderente e aggiungete il burro, fatelo sciogliere a fuoco basso per evitare che si bruci e adagiate con delicatezza le fettine di carne.
- Cuocete entrambi i lati a temperatura bassa per pochi minuti, una volta che la carne risulterà dorata, aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare a fuoco moderato, per circa 5 minuti.
- Una volta che il vino sarà evaporato, lasciate ancora sul fuoco ad una temperatura bassa e insaporite la carne in entrambi i lati con il sale, pepe e una bella manciata di prezzemolo fresco tritato. Servite il piatto caldo!