La ricetta delle sfogliatine alle albicocche è una ricetta molto facile da preparare, adatta per i bambini in alternativa alle solite merendine. Questa ricetta è molto veloce da fare, gli ingredienti base sono la pasta sfoglia fresca o surgelata e la marmellata, in questa ricetta è stata scelta quella di albicocche, ma se la dovrete preparare per i bambini, vi consiglio di usare quella di ciliegia o di fragola. Con una confezione di pasta sfoglia si possono ottenere dei dolcetti di alta pasticceria, provare per credere!
Ingredienti per 4 persone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia surgelata o fresca
- 1 tuorlo
- 8 mezze albicocche in scatola o fresche
- 125 grammi di zucchero semolato
- 100 grammi di marmellata alle albicocche
Preparazione:
- Prima di tutto prendete la pasta sfoglia se surgelata, toglietela del frizer almeno 3 ore prima di iniziare la preparazione, io comunque vi consiglio di utilizzare quella fresca che trovate confezionata nel banco frigo dei supermercati.
- Stendete la pasta con un mattarello, lasciando attaccata la carta bianca sulla quale poggia nella confezione, questo vi permetterà di stenderla con più facilità. Ricavatene dei quadrati, di circa 6 cm. per 6 cm, la pasta in più mettetela da parte, vi servirà in un secondo momento, adesso prendete 1 tuorlo e sbattetelo bene e poi con un pennello spennellate la superficie del quadrato, nel centro inseritevi 1/2 albicocca e disponetevi sopra due strisce di pasta sfoglia formando una x.
- Foderate la placca del vostro forno mettendo la carta forno e posizionate le sfogliatine sopra. Cuocete in forno caldo 180°per 10 minuti, stando molto attenti che non si brucino le sfogliatine.
- Prendete la marmellata di albicocche, mettetela all’interno di un pentolino e riscaldate a fuoco basso, intanto avrete tirato fuori dal forno le sfogliatine, versate sopra a queste la marmellata non troppa ovviamente e successivamente prendete lo zucchero semolato, aggiungetelo in un altro pentolino, aggiungetevi dell’acqua e fatelo caramellare, quando avrà preso un bel colore dorato versatelo direttamente sopra le sfogliatine. Buon appetito!