Questo post è disponibile anche in: Francese Inglese Portoghese, Portogallo Spagnolo
Le Marche è una regione dell’Italia centro-settentrionale che si trova lungo il mare Adriatico tra l’Emilia Romagna, la Toscana, l’Umbria, il Lazio e l’Abruzzo. La costa si estende per oltre 170 km ed è per la maggior parte piatta e regolare, fanno eccezione la costa a nord di Pesaro e il promontorio del Conero, a sud di Ancona.
L’interno della regione è collinare e montagnoso, le colline coprono infatti quasi il 70% del territorio delle Marche, il restante 30% è formato da montagne. La catena dell’Appennino Umbro-Marchigiano segna il confine con l’Umbria. Nella parte meridionale della regione si trovano i Monti Sibillini, dov’è la montagna più alta delle Marche, il Monte Vettore (2.478 metri).
Tra gli Appennini e il mare si estende una vasta zona collinare, spesso interrotta da brevi corsi d’acqua che scorrono perpendicolari alla costa, il più importante dei quali è il Metauro, questi fiumi, per giungere fino al mare hanno spesso dovuto scavare nelle rocce scenografiche gole come la Gola del Furlo, la Gola di Arquata e la Gola della Rossa.
Le Marche è stata la terra dove sono nati importanti personaggi del passato, tra questi possiamo citare alcuni grandi artisti del rinascimento come Raffaello (Raffaello Sanzio da Urbino) e Bramante (Donato “Donnino” di Angelo di Pascuccio da Fermignano), oppure famosi musicisti come Gioacchino Rossini, poeti come Giacomo Leopardi, e scendendo giù nel tempo le Marche hanno dato i natali anche ad un imperatore, il famoso Federico II, imperatore del Sacro Romano Impero che nacque ad Jesi nel 1194.
Marche cosa vedere: le attrazioni turistiche
Le Marche è una regione con notevoli potenzialità sia dal punto di vista del turismo culturale e artistico che da quello balneare e di svago.
Il mare è il principale richiamo turistico della regione, vi si trovano oltre 170 km di coste con belle spiagge sabbiose, zone costiere di grande bellezza paesaggistica come il promontorio del Conero, e centri balneari come Gabicce Mare, San Benedetto del Tronto, Senigallia, Porto Recanati, Cupramarittima, Civitanova Marche, Grottammare, Portonovo, Sirolo e Numana.
Città d’arte e piccoli centri storici
Le città d’arte sono un altro affascinante richiamo e una delle attrazioni per il turista che visita le Marche, Urbino è la più famosa e conosciuta. Ma sono meritevoli di una visita approfondita anche le città di Ascoli Piceno, Macerata, Ancona, Pesaro, Fabriano, Fermo, Jesi, Urbania, Loreto. Piccoli centri come Camerino, Recanati, Tolentino, Corinaldo, Ripatransone, Offida, Pioraco, Arcevia, Matelica, Gradara, Caldarola, Montefortino e San Severino Marche. L’abbazia medievale di Chiaravalle di Fiastra, l’antica città romana di Urbs Salvia (Urbisaglia), i resti romani di Fano e Ancona, l’antica città romana di Suasa vicino a Corinaldo. I castelli come quello di Lanciano, vicino a Castelraimondo. Il castello della Rancia, vicino a Tolentino. Il castello Pallotta a Calderola. Stazioni termali si trovano a Acquasanta Terme, Aspio Terme, Saranano, Carignano Terme, e, vicino a Tolentino, le Terme di Santa Lucia.
Una natura sorprendente
Il paesaggio e la natura nelle Marche svolgono un ruolo importante tra le attrazioni turistiche delle Marche. Come non citare le famose Grotte di Frasassi, la Gola del Furlo, la Gola della Rossa o le splendide vedute sulle colline che si possono ammirare da Cingoli, il balcone delle Marche. Nella regione si trovano 2 parchi nazionali (il Parco nazionale dei Monti Sibillini e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga) e 4 parchi regionali (il Parco regionale del Conero, il Parco naturale regionale del Monte San Bartolo, il Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello, il Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi), oltre a numerose riserve naturali. Nei Sibillini, in inverno è possibile praticare lo sci nei centri di Sarnano, Bolognola e Castelsantangelo sul Nera.
Come ogni altra regione italiana anche le Marche presentano un interessante varietà di prodotti enogastronomici. Solo per citarne alcuni, le olive ascolane, i vincisgrassi, il brodetto all’Anconitana, le rostide di pesce, la porchetta. Poi i formaggi (pecorino, ricotte e caciotte), i salumi tipici marchigiani (sopressata, prosciutto, salame di pancetta) e i vini (verdicchio, vernaccia).