Scritto da Andrea Ramerini. LE SFIDE PERICOLOSE DI TIK TOK Tik Tok è un social ...
Leggi Articolo »Recent Posts
Blog di Andrea
Regioni d'Italia
-
Emilia Romagna clima: quando andare
Il clima dell’Emilia Romagna è di tipo continentale caratterizzato da estati calde e afose, inverni ...
Leggi Articolo » -
Panforte toscano con e senza Bimby:
-
Torrone napoletano
-
La Rocca Sforzesca di Imola
-
Portofino: la più famosa località mondana della Liguria
-
Stintino: spiaggia della Pelosa
-
Piemonte cosa vedere: le attrazioni turistiche
Ricette Antipasti
-
Pesto alla trapanese
Il Pesto alla trapanese è un condimento usato non solo per insaporire la pasta, le ...
Leggi Articolo » -
Cozze gratinate al forno
-
Ricetta dei Crostini al Salmone
-
Bruschetta al pomodoro e basilico
-
Vol-au-vent ai funghi porcini
Ricette Primi di Carne
-
Tagliatelle ai funghi porcini e speck
Le Tagliatelle ai funghi porcini e speck rappresentano un prodotto tipico dell’ Alto Adige. Le ...
Leggi Articolo » -
Tortelli maremmani
-
Spaghetti alla Carbonara
-
Preparare i risotti con il Bimby
-
Risotto patate e pancetta
Ricette Primi di Pesce
-
Primi piatti col salmone
Ecco alcune ricette che riguardano Primi piatti con il salmone, facili da realizzare e da ...
Leggi Articolo » -
Ricetta della Paella mista
-
Spaghetti piccanti ai gamberetti
-
Paella di pesce con il Bimby e senza
Ricette Primi di Verdure
-
Spaghetti alle vongole e carciofi
Gli Spaghetti alle vongole e carciofi rappresentano un primo piatto dove ili sapore del pesce ...
Leggi Articolo » -
Lasagne al prosciutto e asparagi
-
Risotto cremoso porri e cavolfiore
-
Spaghetti alle melanzane
Ricette Salse e Sughi
-
Salsa verde per bollito
La ricetta della salsa verde per il bollito è ideale per il condimento di piatti ...
Leggi Articolo » -
Pesto alla ricotta e noci
-
Ricetta della Pomarola
-
Ricetta della Salsa Mornay
-
Ricetta del ragù di carne
Ricette Secondi di Carne
-
Pollo alla valdostana
Il Pollo alla valdostana è un piatto tipico della Valle D’Aosta che tutti conosciamo, soprattutto ...
Leggi Articolo » -
Ricetta del pollo ai peperoni
-
Costolette di maiale alla griglia
-
Carne alla pizzaiola
-
Omogenizzati di carne con il Bimby e senza
Ricette Secondi di Pesce
-
Sogliola alla mugnaia
La Ricetta della Sogliola alla mugnaia proviene dalla cucina francese e rappresenta un secondo a ...
Leggi Articolo » -
Ricetta del polpo in guazzetto
-
Cozze alla marinara
-
Bocconcini di pollo all’agrodolce
Ricette Secondi di Verdure
-
Ricetta della Frittata alla provenzale
La ricetta della Frittata alla provenzale è un secondo piatto a base di pomodori, peperoni ...
Leggi Articolo » -
Crocchette di patate
-
Involtini di peperoni al forno
-
Involtini di melanzane al forno
-
Ricetta dell’hamburger alla melanzana
-
Polpettine di zucchine al forno
-
Ricetta della crema di cavolfiore
-
Hamburger di piselli e ricotta
-
Polpette gustose ai funghi
-
Pomodori Ripieni di riso
-
Torta salata con spinaci e salsiccia
Ricette Contorni
-
Ricetta della crema di cavolfiore
La ricetta della crema di cavolfiore può essere cucinata come contorno oppure come piatto unico. ...
Leggi Articolo » -
Melanzane sott’olio
-
Spinaci gratinati al forno
-
Carciofi, funghi e patate in padella
Ricette Piatti Unici
-
Torta salata spinaci e ricotta
Ecco un’ottima ricetta da fare in occasione di buffet, compleanni da festeggiare e incontri di ...
Leggi Articolo » -
Lasagne ai funghi
-
Crocchette di patate veloci
-
Vellutata di broccoli e speck
Ricette Torte Salate, Focacce e Pizze
-
Empanadas di carne e verdure
Le Empanadas di carne e verdure rappresentano un piatto sfizioso e saporito da preparare come ...
Leggi Articolo » -
Torta salata asparagi e porri
-
Strudel di carne e verdure
-
Calzone alla napoletana
-
Focaccia alla genovese
-
Pizza Bonci con il Bimby
-
Torta Salata ai Fiori di Zucca
Ricette Dolci
-
Budino di riso toscano
Il Budino di riso toscano è un dolce delizioso e raffinato che si trova nelle ...
Leggi Articolo » -
Schiacciata alla fiorentina
-
Crostata pere e cioccolato
-
Millefoglie alla crema chantilly
-
Meringata alla crema pasticcera
-
Cream tart con il Bimby
-
Tiramisù con uova pastorizzate
L'Italia è un paese ricco di bellezze artistiche e paesaggistiche. Questa nazione nell'antichità è stata la culla delle civiltà Etrusca e Romana e successivamente è stato il paese dove si è sviluppato il rinascimento e l'umanesimo delle arti e dei pensieri.
L'Italia è una stupenda nazione, che custodisce un inestimabile patrimonio artistico, basti pensare a città come Roma, Firenze e Venezia, ma l'arte e i monumenti si possono ammirare in tutte le venti regioni d'Italia, ognuna ricca delle sue particolarità artistiche, culturali, storiche, linguistiche e gastronomiche.
La penisola italiana presenta per il turista innumerevoli attrazioni anche dal punto di vista naturale grazie ai suoi vari e meravigliosi paesaggi, che vanno dalle bellezza del mare che bagna su tre lati la penisola italiana, alle sue coste e alle innumerevoli isole, alle maestose montagne delle Alpi e ai più dolci Appennini, al paesaggio collinare modellato nei secoli dall'uomo. Il 10 per cento del territorio italiano è protetto da Parchi e Riserve naturali.
Secondo alcuni l'Italia contiene quasi i due terzi (60%) dei monumenti storici e dei capolavori dell'arte del mondo intero, si dice anche che la Toscana, che è solo una sua regione, da sola possieda più tesori artistici dell'intera Spagna, che è la seconda nazione al mondo per patrimonio culturale.
Non sappiamo se queste affermazioni siano vere, quello che è certo è che l'Italia ha il primato del "Museo Diffuso", ogni città, paese, borgo, ogni angolo del territorio italiano è ricco di storia e arte come nessun altra nazione al mondo.
Nessun paese al mondo può vantare i tesori di cultura e di arte dell'Italia, che è al primo posto per numero di luoghi dichiarati dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità, sono (dati aggiornati al 2015) infatti 51 (senza considerare San Marino (1) e la Città del Vaticano (1)) i siti italiani che fanno parte della lista dell'UNESCO. Roma, Firenze e Venezia sono le tre principali destinazioni turistiche dell'Italia.