Preparare la Pizza fatta in casa può essere facile ma allo stesso tempo complicata.
Per preparare una Pizza fatta in casa che sia veramente “buona” non è necessario avere per forza un impastatrice professionale, cioè voglio dire se l’avete meglio, ma basterà solo rispettare le dosi, gli ingredienti e lavorare molto la pasta.
Gli elementi fondamentali per preparare la Pizza sono la farina, meglio se ricca di proteina ( manitoba ), il lievito fresco di birra ( pochissimo ), il riposo dell’impasto ( lungo ) e la temperatura del forno.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE DELLA PIZZA FATTA IN CASA:
- 700 grammi di farina manitoba
- 6 grammi di lievito di birra fresco
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 2 bicchieri circa di acqua tiepida
PREPARAZIONE
- Iniziate, sciogliendo con poca acqua tiepida il lievito di birra sbriciolato in una tazzina da caffè.
- Quindi, all’interno dell’impastatrice o di un contenitore, versate la farina, il lievito sciolto, i due cucchiaini di zucchero, l’olio e due bicchieri di acqua.
- Ovviamente se l’impasto risulterà essere troppo secco aggiungete un altro po’ di liquido.
- Impastate a mano o con l’impastatrice per 5-8 minuti, poi all’ultimo momento aggiungete il sale e continuante a lavorare per un altro minuto.
- Dovrete ottenere un’impasto liscio che non si dovrà attaccare alle dita.
- Adesso, mettete la pasta a riposare in un contenitore, in una zona calda, lontana da spifferi e coperta con un canovaccio o una copertina di lana.
- Lasciate riposare per diverse ore, meglio sarebbe preparare l’impasto la mattina per la sera.
- La pasta sarà pronta quando avrà raddoppiato di volume.
- Accendete il forno a 220°C. in modalità ventilata.
- Prendete le teglie necessarie per la pasta, aggiungete dell’olio sull’intera superficie e mettete al centro l’impasto.
- Ora, potete iniziare a stendere la pasta a mano direttamente in teglia.
- Se però vi piace mangiare una Pizza piuttosto bassa e sottile dovrete usare il mattarello eliminando così le bolle di glutine all’interno.
- Poi condite con gli ingredienti che preferite compreso la mozzarella.
- Quando il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, infornate mettendo la teglia, per pochi minuti, sulla parte bassa del forno per far sì che la base diventi croccante.
- Poi, spostatela e mettetela sulla parte centrale e continuate la cottura.
- Considerate che una cottura media della Pizza si aggira intorno ai 10-15 minuti circa ma la dovrete monitorare voi stessi perché molto dipende dalla funzionalità del vostro forno.
- Una volta che la Pizza sarà pronta, sfornatela, tagliatela a pezzi e servite!!
Vi potrebbe interessare anche la ricetta della Schiacciata ripiena al prosciutto