Il pollo è un tipo di carne che ha bisogno di essere insaporito per poter essere gustato al meglio, è la carne magra più consumata specie tra i più piccoli, ma dato che non è di per sé saporita, ha bisogno di essere aromatizzata e la ricetta del pollo ai capperi prevede tra gli ingredienti, spezie dal sapore intenso, come l’aglio, il rosmarino e la salvia, ma soprattutto i capperi, infatti questi aromi non dovrebbero mai mancare nei balconi di casa, sono fondamentali e quasi sempre presenti quando si voglia cucinare i secondi di carne.
Per ottenere ottimi risultati e specialmente se dovete preparare questo piatto ai vostri figli oppure ospiti, vi consiglio di acquistare il pollo dal vostro macellaio di fiducia, per essere sicuri della qualità e per facilitarvi il lavoro, chiedetegli di tagliarlo già a pezzi, in modo di risparmiare tempo nella preparazione.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 pollo tagliato a pezzi dal vostro macellaio
- farina
- ½ bicchiere d’olio d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- ½ bicchiere d’aceto
- 200 grammi di pomodori pelati
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di salvia
- 1 cucchiaio di capperi sott’aceto
- 1 dado
- sale
- pepe
Preparazione:
- Nel mixer mettete a frullare i pomodori, l’aglio, il rosmarino, la salvia, i capperi e mettete il tutto in una ciotola, insaporendo con con sale, pepe ed aceto.
- Prendete una casseruola e mettete a rosolare nell’olio, i pezzi di pollo precedentemente infarinati a fiamma dolce, aggiungete il vino bianco, e una volta evaporato aggiungete il sugo di pomodoro.
- Intanto mettete a sciogliere il cubetto di dado in un bicchiere di acqua bollente, brodo che aggiungerete durante la cottura del pollo al momento che ce ne sarà bisogno.
- Cuocete il pollo con il coperchio a fiamma medio-bassa per 30 minuti. Se volete rendere ancora più gustoso questo piatto, potete accompagnare la carne con un contorno a base di verdure, come i fagiolini in umido.