La ricetta della salsa verde è ideale come condimento per esaltare il sapore di piatti poveri come possono essere il bollito di carne e il pesce lesso, ma può essere preparata anche per insaporire pastasciutta o semplicemente per arricchire antipasti sotto forma di crostini. La ricetta che vi presento viene preparata a Firenze e usata specialmente durante le feste natalizie, ...
Leggi Articolo »Ricette Salse e Sughi
Ricetta della Salsa Rouille
La salsa rouille è una famosa salsa francese, servita per accompagnare piatti a base di pesce, in particolare la caratteristica e rinomata zuppa marsigliese, chiamata Bouillabaisse. Come il nome suggerisce, la salsa si presenta con un caratteristico colore ruggine, la ricetta originale nasce nel sud della Francia, in Provenza, ma c’è da dire che esistono molte varianti, specie per quanto riguarda gli ...
Leggi Articolo »Ricetta della Salsa Spagnola
La salsa spagnola, chiamata anche salsa bruna è una ricetta nata in Spagna, è considerata come per la besciamella e la maionese una salsa madre o meglio una salsa base, dalla quale ne deriva la nascita di molte altre. La ricetta tradizionale della salsa spagnola è molto laboriosa e lunga, occorrono almeno 2 giorni per ottenere un originale salsa bruna, ...
Leggi Articolo »Ricetta della Besciamella
La besciamella è una delle salse più rinomate, impiegata principalmente nella preparazione di piatti che prediligono una cottura in forno, come lasagne, cannelloni, ma usata anche negli sformati, in alcuni primi piatti, nelle torte salate e in alcune ricette di carne e pesce, sostituendo in questo caso, il latte con del brodo derivante da quest’ultimi. La stragrande maggioranza attribuisce l’origine della ...
Leggi Articolo »Ricetta della Salsa Rougemont
La salsa Rougemont nasce in Svizzera, in un piccolo paese che conta circa 900 abitanti, un piccolo gioiello appartenente al cantone Vaud immerso tra le verdi montagne alpine. Questa ricetta non è altro che un condimento con il quale si usa insaporire la carne, specialmente il roast-beef e l’arrosto di manzo. Il sapore è davvero particolare, grazie alla presenza e all’unione ...
Leggi Articolo »Ricetta della Salsa olandese
La salsa olandese a differenza del nome, nasce in Francia, una leggenda narra che i francesi la prepararono per una visita del Re olandese in Francia, i francesi cercarono di riproporre una salsa tipica olandese e ci riuscirono con ottimi risultati. La Salsa olandese fa parte delle cosiddette cinque salse madri: salsa vellutata, salsa olandese, salsa besciamella, salsa spagnola o fondo bruno legato, salsa di pomodoro. ...
Leggi Articolo »Ricetta della Salsa Tartara
La ricetta della salsa tartara, rappresenta una modo diverso di accompagnare il pesce, specie quello fritto, la carne bollita,la carne arrostita. le verdure lesse in genere oppure verdure consumate in pinzimonio, una curiosità? Potete usarla per preparare degli sfiziosi antipasti, spalmando questa deliziosa salsa, sulle fette di pancarrè oppure accompagnando le uova sode per esempio. Questo tipo di salsa viene preparata ...
Leggi Articolo »Ricetta della Salsa Mornay
La ricetta della Salsa Mornay viene utilizzata per accompagnare solitamente pesce e carne arrostita, ma la sua preparazione viene adottata anche per dare sapore a verdure lesse o per dare risalto a saporite tartine a base di crostacei. L’impasto di cui è composta la crema non è altro che una besciamella da un sapore particolarmente buono. Ingredienti per 4 persone: ...
Leggi Articolo »Ricetta del Pesto alla genovese
La ricetta del pesto alla genovese appartiene alla tradizione ligure e fa parte della categoria delle salse fredde, facili da preparare e di un sapore ricco di profumi, ne fa da regina infatti il basilico profumatissimo che cresce nella terra ligure e l’aglio fresco. I tipi di pasta che meglio si accostano al pesto alla genovese sono le trofie, ma ...
Leggi Articolo »Ricetta della salsa verde
La ricetta della salsa verde trae origine dalla cucina italiana, soprattutto da quella piemontese ed è stata creata per esaltare il sapore della carne bollita, il così detto “lesso” che senza un condimento appropriato risulterebbe davvero insapore. La salsa verde, il cui colore va attribuito alla presenza importante della profumatissima erba aromatica, il prezzemolo, è apprezzata in tutte le regioni ...
Leggi Articolo »