La ricetta del cotechino ripieno appartiene alla tradizione gastronomica emiliana, anche se oramai è conosciuta e cucinata in tutto il resto della penisola italiana durante le feste natalizie. La ricetta originale del cotechino ripieno prevede l’uso del cotechino fresco anche se per praticità si usa sostituirlo con quello precotto facilmente reperibile in qualsiasi negozio o supermercato. INGREDIENTI PER 4 PERSONE ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Laura Ramerini
Ricetta del polpettone ripieno
La Ricetta del polpettone ripieno in generale, rappresenta un secondo di carne appetitoso che piace molto ai bambini, adatto per tutte le occasioni. La ricetta del Polpettone ripieno che propongo grazie alla varietà degli ingredienti usati, è adatta per le occasioni importanti come le feste natalizie. La farcitura usata per la preparazione del Polpettone prevede ingredienti come verdure, uova, salumi ...
Leggi Articolo »Salsa verde per bollito
La ricetta della salsa verde per il bollito è ideale per il condimento di piatti poveri come possono essere il bollito di carne e il pesce lesso. E’ però possibile utilizzare la salsa verde per il bollito anche per insaporire la pasta oppure per preparare dei deliziosi tramezzini. La ricetta che vi propongo fa parte della tradizione fiorentina e viene ...
Leggi Articolo »Schiacciata alla fiorentina
La ricetta della Schiacciata alla fiorentina che fa parte della tradizione toscana viene solitamente preparata in occasione del carnevale e soprattutto il martedì grasso. All’epoca dei nostri nonni, la Schiacciata alla fiorentina veniva chiamata anche “schiacciata unta”. La ricetta originale prevedeva, infatti, l’uso di strutto, ciccioli in quantità notevoli insieme al lievito di birra. Oggi, però, gli ingredienti usati per ...
Leggi Articolo »Ricetta dei fagioli all’uccelletto
La ricetta dei fagioli all’uccelletto può rappresentare sia un piatto unico che un contorno utile per accompagnare la carne o la selvaggina. La ricetta dei fagioli all’uccelletto è un piatto povero che fa parte della tradizione toscana e a dispetto del nome nella ricetta non compare nessun volatile tra gli ingredienti. Sembra, infatti, che il nome derivi dall’uso della salvia ...
Leggi Articolo »Ricetta della trippa alla fiorentina
La ricetta della trippa alla fiorentina è un piatto a base di frattaglie che si prepara rigorosamente “in umido”. La ricetta della trippa alla fiorentina, originale, prevede la preparazione di un soffritto a base di cipolla, sedano e carota al quale viene aggiunta la trippa precotta ( ormai si trova dappertutto) e il pomodoro. Invece, in provincia di Firenze si ...
Leggi Articolo »La ricetta dei cantuccini di Prato
La ricetta dei cantuccini di Prato appartiene alla tradizione toscana tanto da aver ottenuto il marchio IGP ( identificazione geografica protetta ) ed essere quindi famosa in tutto il mondo. La ricetta dei cantuccini di Prato consiste in un impasto dolce a base di uova, farina, zucchero, burro e mandorle che prende nome dalla città da cui nasce, Prato appunto. ...
Leggi Articolo »Bistecca alla fiorentina
La ricetta della Bistecca alla fiorentina è un piatto tipico toscano famoso in tutto il mondo, non si può venire a Firenze senza averla assaggiata almeno una volta. La Bistecca alla fiorentina è quella parte di carne costituita dalla costata di vitellone, possibilmente chianino, tagliata nella lombata con filetto e controfiletto, con l’osso in mezzo che le conferisce la caratteristica ...
Leggi Articolo »Ricetta dell’acquacotta
La ricetta dell’acquacotta appartiene alla tradizione toscana, soprattutto a quella maremmana. La ricetta dell’acquacotta, nasce come piatto povero cucinato dai montanari durante la loro discesa a valle in cerca di condizioni climatiche migliori e di lavoro portandosi dietro ingredienti poveri come il pane, l’acqua, le cipolle e il formaggio. Gli ingredienti per preparare “l’acquacotta alla maremmana” sono pane raffermo, pancetta, ...
Leggi Articolo »Ricetta del Brodo vegetale
La ricetta del Brodo vegetale è molto usata in cucina come base per la preparazione di vellutate, di minestre, per preparare risotti, per preparare le prime pappe ai bambini oppure come base per cuocere la pasta in genere. Il Brodo vegetale rappresenta una delle ricette internazionali usata nel mondo della cucina, è semplice la sua preparazione ma allo stesso momento ...
Leggi Articolo »Tortillas alle verdure
Le Tortillas alle verdure appartengono alla tradizione della cucina messicana e rappresentano un valido sostituto al pane diventando un piatto unico specialmente durante la stagione estiva. Le Tortillas alle verdure assomigliano molto alle nostre piadine romagnole, sono delle focacce tonde preparare con acqua, olio, sale senza però aggiungere lievito, farcite con verdure come in questo caso o con carne e ...
Leggi Articolo »Ricetta dell’insalata di polpo
Arriva finalmente l’estate e non c’è cosa migliore che preparare un antipasto fresco, oggi prepareremo la ricetta dell’insalata di polpo, ideale per chi è ha dieta, in quanto povera di grassi. Ma come preparare la ricetta dell’insalata di polpo dato che questo mollusco non è così facile da cucinare? Ci sono degli accorgimenti da seguire o per meglio dire dei ...
Leggi Articolo »Sogliole al forno con pomodori freschi
Oggi prepareremo le sogliole al forno con pomodori freschi, una ricetta semplicissima da cucinare durante la stagione primaverile ed estiva. Le Sogliole al forno con pomodori freschi sono un piatto sano da proporre ai bambini i cui gli ingredienti freschi, ipocalorico e ricco di fosforo e vitamine. Voglio svelarvi una curiosità che riguarda l’origine del nome sogliola conosciuta anche con ...
Leggi Articolo »Zucchine ripiene alla ricotta
Oggi prepareremo insieme le zucchine ripiene alla ricotta cotte in forno. Le Zucchine ripiene alla ricotta rappresentano un piatto unico a base di verdure semplici e allo stesso momento gustose . La bella stagione avanza e questa ricetta può rappresentare un’idea valida per aumentare il consumo della zucchina che a molti solitamente non piace. Consumare le zucchine apporta numerosi benefici ...
Leggi Articolo »Sformato di carciofi e patate
Lo sformato di carciofi e patate può diventare un piatto unico o un contorno saporito, fondamentale è l’uso di ingredienti di stagione e in questo caso mi riferisco ai carciofi e nello specifico al moretto, il tipo più adatto per la preparazione di questo piatto. Per la preparazione e cottura dello sformato di carciofi e patate calcolate circa mezz’ora, più ...
Leggi Articolo »Involtini di pollo cotti in forno
La ricetta degli Involtini di pollo cotti in forno rappresenta un ottimo secondo di carne da preparare nella stagione sia invernale che primaverile. Gli Involtini di pollo cotti in forno per esperienza personale, di mamma, piacerà molto ai bambini. Oltre ad avere il vantaggio di poter essere preparato in anticipo ( basterà scaldare gli involtini in forno caldo per non ...
Leggi Articolo »Ricetta della crostata alla ricotta
Ecco la ricetta della crostata alla ricotta, una vera delizia, adatta per tutte le occasioni, dalle feste di compleanno alle ricorrenze natalizie e pasquali. La ricetta della crostata alla ricotta, viene preparata usando un disco di pasta frolla rigorosamente fatta in casa e farcita con una delicata crema alla ricotta che profuma di limone. CROSTATA ALLA RICOTTA INGREDIENTI PER 6 ...
Leggi Articolo »Ricetta delle acciughe al forno
La Ricetta delle acciughe al forno è perfetta come antipasto da preparare sia nel periodo primaverile che in quello estivo. La Ricetta delle acciughe al forno non solo è facile da preparare, ma anche genuina, ormai tutti conoscono i benefici che il pesce azzurro contiene. Le acciughe oltre ad essere un importante antiossidante capace di rallentare l’invecchiamento cellulare del nostro ...
Leggi Articolo »Allergia ai pollini cosa fare
L’allergia ai pollini è una patologia che interessa ogni anno circa 1o milioni di italiani, sia adulti che bambini, è stagionale, in quanto si manifesta durante la fioritura delle piante che avviene prevalentemente nel periodo primaverile. Studi effettuati nel settore dell’allergia, hanno evidenziato come spesso gli individui allergici ai pollini lo siano anche nei confronti delle allergie perenni, in quanto ...
Leggi Articolo »Come eliminare gli acari della polvere
tCOSA SONO GLI ACARI? Gli acari appartengono alla specie degli “artropodi”, in quanto essere viventi invertebrati e come tali sono stati i primi microrganismi ad abitare il nostro pianeta. Esistono diverse specie di “acaro” per la maggior parte innocue per l’uomo ad eccezione dell’acaro della polvere, oggi considerato il principale responsabile delle allergie respiratorie nei soggetti predisposti, in particolare tra ...
Leggi Articolo »Ricetta delle Frittelle di Riso
La ricetta delle Frittelle di Riso è un classico dolce che si prepara per la festa di carnevale e per la festa del Babbo. La ricetta delle Frittelle di Riso è facile da preparare e io la cucino per la mia famiglia in occasione della festa del Babbo, piace più al babbo che ai figlioli. Provare per credere! INGREDIENTI PER ...
Leggi Articolo »Preparare le caramelle per il mal di gola
Oggi parleremo di come preparare le caramelle per il mal di gola nella nostra cucina di casa. Preparare le caramelle per il mal di gola è non solo facile ma anche divertente da fare. Le caramelle che andremo a preparare sono ideali per contrastare i primi sintomi di tosse e mal di gola. Gli ingredienti fondamentali della ricetta come lo ...
Leggi Articolo »Tigelle a breve lievitazione
Oggi vi propongo la ricetta delle Tigelle a breve lievitazione a differenza di quella originale che prevede un riposo di otto ore. Il tempo a disposizione è sempre meno ma possiamo preparare le tigelle a breve lievitazione senza tanti problemi. Prepareremo le tigelle breve lievitazione con ingredienti meno calorici rispetto alla ricetta originale ottenendo un ottimo risultato. INGREDIENTI PER 25 ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Vipiteno
Il mercatino di Natale di Vipiteno rientra tra le più belle manifestazioni natalizie del Trentino Alto Adige. La città di Vipiteno, fa parte della provincia di Bolzano, chiamata dai tedeschi Sterzing, fa parte dei borghi più belli d’Italia; si estende sulla vicina Alta Val di Isarco, al confine con la vicina Austria, ai 948 m. sul livello del mare, circondata da monti ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Brunico
Il mercatino di Natale che si svolge a Brunico, attira tutti gli anni un flusso considerevole di famiglie che hanno il desiderio di assaporare e gustare l’atmosfera magica del periodo natalizio che in questa città è presente in maniera particolare grazie soprattutto alla bellezza dei suoi edifici di epoca medioevale come il Castello di Brunico situato sopra una collina raggiungibile ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Bressanone
Il mercatino di Natale di Bressanone fa parte dei sei mercatini più importanti del Trentino-Alto Adige e tra i più belli da visitare. Bressanone, la più antica del Tirolo, è anche la città più popolata dell’Alto Adige, compresa nella Provincia di Bolzano; chiamata anche a città dei due fiumi ( attraversata dai fiumi Rienza e Isarco) è considerata uno splendido ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Merano
Il mercatino di Natale di Merano è tra i più famosi e forse tra i più belli mercatini che si svolgono in Italia nel periodo che va dall’avvento ai primi giorni dell’anno nuovo. La città di Merano fa parte della Regione del Trentino Alto Adige ed appartiene alla provincia di Bolzano, circondata dalle Alpi ed attraversata dal torrente Passirio, offre ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano non solo è la città più grande dell’Alto Adige, ma è anche un’importante meta turistica italiana, in quanto vi si svolge il più famoso mercatino di Natale di tutta la penisola. Bolzano è capace di conquistare chiunque la visiti, ricca di borghi medievali, di castelli, di vitigni, soprattutto circondata da splendide montagne, rappresenta un punto di partenza per chi ...
Leggi Articolo »Ricetta della Crème brûlée
La ricetta della Crème brûlée, è un dessert al cucchiaio da consumare dopo i pasti con sopra una sfoglia croccante di zucchero caramellato. La ricetta della Crème brûlée e la ricetta della Crema catalana sono molto simili tra loro, si differenziano solo per la diversa modalità di cottura usata. Infatti la Crème brûlée viene cotta in forno a bagnomaria, mentre ...
Leggi Articolo »Ricetta dei Biscotti belga Speculoos
La ricetta dei Biscotti belga Speculoos proviene come nome stesso ci suggerisce dal Belgio. La ricetta dei Biscotti belga Speculoos viene preparata nel periodo natalizio nei Paesi Bassi e oggi anche in America soprattutto il giorno di San Nicola. Sono biscotti dal profumo intenso di spezie, soprattutto la cannella occupa un posto in prima linea. Ci sono pareri discordanti per ...
Leggi Articolo »