Come combattere la stanchezza primaverile? La primavera coincide con il risveglio della natura, ma non solo! anche il nostro corpo subisce una sorta di rinascita e di risveglio in quanto segue dei ritmi stagionali. Durante l’inverno il nostro organismo si è trovato sotto pressione, il sistema immunitario ha dovuto fronteggiare le malattie stagionali ed impiegare una buona parte di energia ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Laura Ramerini
Ricetta delle penne al pesto di pistacchio
La ricetta delle penne al pesto di pistacchio di Bronte è un primo piatto che si rifà alla tradizione classica siciliana. Esistono diverse versioni della ricetta delle penne al pesto di pistacchio di Bronte, ma questa che vi presento oggi è quella che i siciliani prediligono. Il pistacchio di Bronte in cucina viene utilizzato non solo per la preparazione di ...
Leggi Articolo »Ricetta della torta della nonna alla ricotta
Oggi vi voglio proporre la ricetta della torta della nonna alla ricotta particolarmente delicata e genuina che sicuramente una volta provata preparerete spesso a casa per la vostra famiglia o in occasione di feste e compleanni, sto parlando di una variante di pasta frolla che non ha alcun bisogno tempi di riposo e quindi veloce da preparare arricchita con una ...
Leggi Articolo »Antipasti di pasta sfoglia ai wurstel
Gli Antipasti di pasta sfoglia ai wurstel rappresentano degli stuzzichini molto apprezzati durante incontri, feste con amici oppure durante i compleanni dei vostri bambini. Gli Antipasti di pasta sfoglia ai wurstel si possono preparare anche il giorno prima avendo cura poi di conservare tutto in un luogo fresco coperto con della carta di alluminio. Basterà riscaldare queste sfoglie ripiene per pochi ...
Leggi Articolo »Ricetta delle girelle alla Nutella
La ricetta delle girelle alla Nutella è quello che fa per voi se volete preparare ai bambini una merenda diversa dal solito o avete intenzione di mettere a tavola dei dolcetti strepitosi durante i loro compleanni. Potrete provare a preparare la ricetta delle girelle alla Nutella con solo tre ingredienti, Nutella, mascarpone e pancarrè senza crosta, che dire? Pochi ma ...
Leggi Articolo »Ricetta dei panini al latte
Dovendo rimanere a casa a causa della pandemia è sempre più interessante scoprire nuove ricette riguardanti il pane e sopratutto la ricetta dei panini al latte può esserci di grande aiuto. Con la ricetta dei panini al latte otterrete dei panini soffici e delicati da farcire scegliendo tra formaggi, verdure, affettati, salmone, un accostamento da non sottovalutare è quello con ...
Leggi Articolo »Ricetta della schiacciata o focaccia alta
La ricetta della schiacciata o focaccia alta nasce in Toscana dove prende il nome anche di schiacciata di patate. La ricetta della schiacciata o focaccia alta possiede caratteristiche, la morbidezza e l’altezza tanto da poter essere tranquillamente farcire. La schiacciata o focaccia alta è ottima da preparare per i compleanni dei bambini, ottima per le merende, soprattutto potrà essere riempita ...
Leggi Articolo »Idee ricette per compleanni
Oggi voglio proporvi una serie di idee ricette per compleanni da preparare per festeggiare i vostri bambini. Diciamo la verità, è diventata una moda festeggiare i compleanni fuori casa, in grandi locali, con giochi e vari divertimenti dove c’è spazio per tutti e a dirla tutti per noi genitori è un idea splendida, alla fine non dobbiamo sgobbare! A volte ...
Leggi Articolo »Ricetta della pasta sfoglia al prosciutto
La ricetta delle girelle di pasta sfoglia al prosciutto è un ottimo antipasto da preparare per compleanni dei bambini o in occasione di pranzi e cene importanti La Ricetta della pasta sfoglia al prosciutto dà vita ad un antipasto dal sapore delicato che si scioglie in bocca, ci vuole vorrà veramente pochi minuti per la loro preparazione. Gli ingredienti per ...
Leggi Articolo »Girelle al prosciutto crudo, robiola e rucola
La ricetta delle girelle al prosciutto crudo, robiola e rucola è un antipasto pronto in 5 minuti che potrete preparare in anticipo. Adatto per tutte le occasioni, le girelle al prosciutto crudo, robiola e rucola sono ideali per festeggiare compleanni oppure come preparati come antipasti sono ottimi per pranzi e cene con gli amici. Si tratta di farcire del pancarré ...
Leggi Articolo »Ricetta dei crostini coccinella
Volete stupire i bambini alle feste di compleanno? Preparate la ricetta dei crostini coccinella, li lascerete a bocca aperta perché sembreranno veramente reali.! La ricetta dei crostini coccinella potrà colorare le vostre tavole anche in occasione di pranzi importanti, come quelle delle feste di Natale e Pasqua. Un’ idea bellissima che richiama la bella stagione oltre che a portare fortuna! ...
Leggi Articolo »Ricetta dei crostini al tonno e maionese
La ricetta dei crostini al tonno e maionese è una di quelle ricette che possiamo preparare in pochi minuti, grazie agli ingredienti solitamente solitamente presenti nelle nostre dispense come tonno, maionese. Se però in casa non avete la maionese ma del formaggio cremoso come la philadelphia, l’accostamento sarà ancora più delicato e il risultato soddisfacente per creare dei crostini diversi ...
Leggi Articolo »Torta salata al prosciutto cotto e fontina
Dovete organizzare un compleanno oppure aspettate ospiti a cena? La torta salata ripiena al prosciutto cotto e fontina può diventare un’ottima alternativa ai soliti crostini o tartine. La Torta salata ripiena al prosciutto cotto e fontina la potrete preparare la mattina per la sera, basterà intiepidirla in forno per 5 minuti prima di servirla. In estate la Torta salata ripiena ...
Leggi Articolo »Pizzette di pasta sfoglia
La ricetta delle pizzette di pasta sfoglia è facile e veloce da preparare, basterà procurarsi della pasta sfoglia fresca e con pochi ingredienti otterrete un antipasto sfizioso che piace molto ai bambini. Le pizzette di pasta sfoglia sono ideali per i compleanni e per le feste in genere, vi posso assicurare che fanno il fumo anche durante gli aperitivi! Le ...
Leggi Articolo »Come si legge lo schema del Chiacchierino
La tecnica del Chiacchierino ad ago è basata sull’alternanza di cerchi e di archi costituiti da nodi doppi, ma un principiante si pone una domanda, come si legge lo schema del Chiacchierino? La lavorazione del chiacchierino ad ago, qualora contemplato dallo schema, può svolgersi completamente sul diritto del lavoro, cioè senza girare ” il lavoro” oppure come spesso accade lavorando ...
Leggi Articolo »Nodo semplice e Nodo di chiusura
Nella lavorazione del Chiacchierino ad ago è fondamentale saper fare il Nodo semplice e il Nodo di chiusura, entrambi necessari per la buona riuscita del lavoro. Saper lavorare bene il Nodo semplice è fondamentale per permettere al lavoro di non girarsi, cioè di non torcersi. Ogni volta eseguito sia il Nodo semplice che quello si chiusura, con le dita è ...
Leggi Articolo »Lavorare gli Archi nel chiacchierino ad ago
Lavorare gli Archi nel chiacchierino ad ago? Oggi vedremo la lavorazione degli Archi alternati con i Cerchi. Il saper lavorare gli Archi e i Cerchi sono alla base del lavoro del Chiacchierino ad Ago. I Pippiolini o Picot possono essere decorativi o servire per agganciarsi con i Cerchi. Pippiolino di aggancio ( -) Pippiolino decorativo (—) La regola base per lavorare ...
Leggi Articolo »Lavorare i Cerchi nel Chiacchierino ad ago
Saper lavorare i Cerchi nel Chiacchierino ad ago è fondamentale, in quanto la lavorazione del famoso merletto si basa su un’alternanza di anelli ed archi. e saper lavorare i Cerchi è fondamentale. Lavorare i Cerchi nel Chiacchierino ad ago è molto facile basta seguire i passaggi che vi suggerisco. I Cerchi si possono distinguere in due tipi e la loro ...
Leggi Articolo »Lavorare il Pippiolino nel Chiacchierino
Saper lavorare il Pippiolino nel Chiacchierino è fondamentale, non solo perché riesce a regalare particolarità e bellezza al lavoro stesso diventando decorativo ma anche per l’utilità che possiede per creare forme e disegni. Infatti, lavorare il Pippiolino nel Chiacchierino può diventare un modo semplice per inserire anche perle e decorazioni varie. Il Pippiolino che nello schema appare con la forma ...
Leggi Articolo »Chiacchierino: ago o navetta?
Chiacchierino: ago o navetta? Quale tra i due strumenti è meglio utilizzare ? Oggi, la maggior parte delle persone è attirata dall’uso dell’ago nella lavorazione del Chiacchierino. Lavorare con l’ago risulta più semplice rispetto alla navetta e il risultato è molto simile se non uguale. QUATTRO MOTIVI PER SCEGLIERE LA LAVORAZIONE CON L’AGO RISPETTO ALLA NAVETTA Il lavoro può essere ...
Leggi Articolo »Quale filato ed ago usare nel Chiacchierino
Prima di iniziare questa avventura è fondamentale riuscire a capire quale filato ed ago usare nel Chiacchierino. QUALE FILATO USARE NEL CHIACCHIERINO In linea generale, il filato usato nel Chiacchierino è il cotone da uncinetto o cordonetto rigorosamente ritorto che possiede diversi spessori. Quindi, solo dopo aver scelto il tipo di cotone e il suo spessore potrete passare alla scelta ...
Leggi Articolo »Il nodo doppio nel Chiacchierino
Il nodo doppio nel Chiacchierino è il punto di partenza per poter lavorare questa bellissima tecnica. Il nodo doppio nel Chiacchierino, come dice la parola, è costituito da 2 punti chiamati mezzi nodi, il mezzo nodo A e il mezzo nodo B. COME SI LAVORA IL NODO DOPPIO NEL CHIACCHIERINO AD AGO E’ opportuno dire che la lavorazione del nodo doppio ...
Leggi Articolo »Cosa occorre per lavorare il Chiacchierino
Dopo aver parlato brevemente delle origini di questa tecnica e del suo valore storico, nella pratica poi cosa occorre per lavorare il Chiacchierino? Se non avete pazienza e testardaggine, il Chiacchierino non fa per voi! “Volli, fortissimamente volli!” Questo deve essere il vostro motto! Non potete immaginare quanto filo ho dovuto usare io prima di arrivare a qualche risultato! Ma ...
Leggi Articolo »Storia del Chiacchierino
La storia del Chiacchierino ha origini antiche. In Francia è “Frivolité”, in Germania “Schiffchenarbeit” ( spoletta ), in Oriente ” Makuok”, in Gran Bretagna “Tatting”, ma vediamo insieme come nasce la storia del Chiacchierino. Stiamo parlando di una tecnica manuale che nei libri troviamo con il nome di pizzo o merletto. All’inizio veniva chiamato “occhio” per via della somiglianza con ...
Leggi Articolo »Hamburger di piselli e ricotta
Oggi cuciniamo l’hamburger di piselli e ricotta, un secondo piatto a base di legumi che possiede una buona quantità di minerali come il potassio, il calcio e di vitamine del gruppo A e C indispensabili per il buon funzionamento del nostro sistema immunitario La ricetta dell’ hamburger di piselli e ricotta nasce come alternativa a quella di carne. Un secondo ...
Leggi Articolo »Ricetta del dolce alle nocciole
La ricetta del dolce alle nocciole che oggi vi propongo è fantastica, ideale per i compleanni perché buona, veloce da fare ed esteticamente bella a vedersi! Bastano solo pochi ingredienti, non è necessario aggiungere lievito e potete sostituire le nocciole con altri tipi di frutta secca come le noci o mandorle a secondo del vostro gusto. La ricetta del dolce ...
Leggi Articolo »Barrette di riso soffiato agli arachidi
Le Barrette di riso soffiato agli arachidi rappresentano uno snack energetico capace di sostituire il pranzo o una merenda e soprattutto dopo un esercizio fisico per reintegrare i sali minerali persi. Ricche di sali minerali, Vitamine, carboidrati e zuccheri sono ideali, infatti , per chi pratica sport assiduamente. E’ importante sapere che una barrette di riso soffiato agli arachidi possiede ...
Leggi Articolo »Ricetta delle lenticchie in umido
Siamo nel periodo natalizio ed essendo di buon auspicio non si può non provare la ricetta delle lenticchie in umido. La ricetta delle lenticchie in umido può essere preparata come piatto unico in sostituzione della carne o come contorno al cotechino come la tradizione natalizia vuole. Per preparare la ricetta saranno necessarie ovviamente le lenticchie, tra quelle in commercio scegliete ...
Leggi Articolo »Ricetta della crema di cavolfiore
La ricetta della crema di cavolfiore può essere cucinata come contorno oppure come piatto unico. Il periodo migliore per preparare la ricetta della crema di cavolfiore è sicuramente il periodo invernale, essendo un ortaggio di stagione. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 gr. di cime di cavolfiore 100 gr. di patate 1 cipolla piccola 1 tazzina di vino bianco 4 cucchiai ...
Leggi Articolo »Cotechino ripieno in crosta
Anche quest’anno per Natale preparerò la ricetta del cotechino ripieno in crosta, ha avuto tanto successo lo scorso anno che mi sono riproposta di cucinarlo. Il cotechino ripieno in crosta è preparato usando della pasta sfoglia o brisée, degli spinacifreschi e del prosciutto tagliato a fette. INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 cotechino precotto da 500 gr. 1 pasta sfoglia o ...
Leggi Articolo »