Antipasti. Autore e Copyright Laura Ramerini
Antipasti. Autore e Copyright Laura Ramerini

Mozzarella in carrozza

La mozzarella in carrozza è un secondo piatto tipico della zona di Napoli  veramente gustoso e semplice da preparare. 

Per cucinare la mozzarella in carrozza occorrono pochi ingredienti tra cui del pane raffermo, mozzarella di qualità, la Bufala  è il top in quanto durante la cottura non diventa troppo filosa, uova, farina e pangrattato.

La ricetta che vi propongo è adatta anche per la preparazione di antipasti, in questo caso è meglio usare delle fette di pancarrè ritagliato a triangoli, farcito e fritto.

Se volete potete arricchire la mozzarella in carrozza aggiungendo all’interno delle acciughe sottolio oppure del prosciutto cotto.

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE DELLA MOZZARELLA IN CARROZZA:

  • 8 fette di pane raffermo di 2 giorni oppure fette di pancarrè
  • 300 gr. circa di mozzarella di bufala
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • farina quanto basta
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • olio per friggere di arachide q.b.

PREPARAZIONE

Tagliate la mozzarella a fette di mezzo centimetro e mettetele a riposare sopra un foglio di carta assorbente in maniera da assorbire il liquido al loro interno.

Una volta che le fette di mozzarella si saranno asciugate, occorreranno circa 5 minuti, le dovrete mettere sulle fette di pane in maniera da ricoprire la superficie.

Appoggiate sopra le fette rimanenti e con le mani fate un po’ di pressione in maniera da far aderire bene gli ingredienti tra loro.

Poi versate un po’ di farina e di pangrattato in due piatti diversi, in una terrina a parte sbattete le uova aggiungete un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato.

Ora dovete iniziare a fare la prima panatura e cioè passare i panini prima sulla farina iniziando dai bordi, poi nell’uovo  ed infine nel pangrattato.

Mettete poi a riposare in un vassoio per 5 minuti, dopo di chè passate alla seconda panatura immergendo i panini ancora nell’uovo e nel pangrattato.

Coprite con una pellicola e mettete a riposare il pane in frigorifero per 10 minuti coperti con della pellicola.

Nel frattempo versate abbondante olio di semi di arachide in un tegame dai bordi alti, fatelo scaldare e quando avrà raggiunto una temperatura media, non troppo calda ( la mozzarella dovrà avere il tempo di sciogliersi durante la cottura ) tuffate i panini e friggeteli.

Girateli anche dall’altra parte e quando al centro vedrete che su entrambi i lati si sarà formato un rigonfiamento significherà che la mozzarella si sarà sciolta e che quindi potrete scolarli dall’olio.

Trasferite i panini sopra a della carta assorbente per assorbire tutto l’unto e versate sopra un pizzico di sale.

Vi potrebbe interessare anche la ricetta della Torta salata alle verdure

ALBERGHI, AGRITURISMI, B&B E HOTEL

Booking.com

x

Check Also

Bimby foto di Laura Ramerini

Le 10 cose da non fare mai con il Bimby

Le 10 cose da non fare mai con il Bimby, consigli utili per evitare il ...