Scritto da Andrea Ramerini Siamo già nel 2021 e nonostante il passare degli anni non ...
Leggi Articolo »Recent Posts
Blog di Andrea
Regioni d'Italia
-
Ricetta della pappa al pomodoro
La ricetta della pappa al pomodoro appartiene alla tradizione gastronomica toscana, in particolar modo a ...
Leggi Articolo » -
Manoppello: il Sacro Volto di Gesù
-
Falsomagro ripieno
-
L’area archeologica di Siracusa
-
Spaghetti alla siciliana
-
Passo del Piccolo San Bernardo: uno dei valichi alpini più antichi
-
La Riviera romagnola fra arte, cultura e divertimento
Ricette Antipasti
-
Pomodori ripieni alla Cap d’Antibes
I Pomodori ripieni alla Cap d’Antibes fanno parte della cucina francese, più precisamente dal Sud ...
Leggi Articolo » -
Panini da buffet
-
Ricetta dei crostini coccinella
-
Cozze alla marinara
-
Torta Salata ai Fiori di Zucca
Ricette Primi di Carne
-
Pasta alla Besciamella e Prosciutto
La Pasta alla Besciamella e Prosciutto è una ricetta molto facile da preparare ma per ...
Leggi Articolo » -
Spaghetti alla Carbonara
-
Tagliatelle ai funghi con prosciutto e panna
-
Ricetta dei Knödel o Canederli
-
Ricetta degli spaghetti all’Amatriciana
Ricette Primi di Pesce
-
Spaghetti alla bottarga
Gli Spaghetti alla bottarga sono un primo tipico della Sardegna, il cui ingrediente principale è ...
Leggi Articolo » -
Spaghetti acciughe e pangrattato
-
Risotto alla pescatora
-
Ricetta della Paella
Ricette Primi di Verdure
-
Le crespelle agli asparagi
Le crespelle agli asparagi rappresentano un primo piatto da servire in occasioni importanti come il ...
Leggi Articolo » -
Orecchiette ai broccoli e salsiccia
-
Pasta broccoli e salsiccia Bimby
-
Risotto carciofi e mozzarella
Ricette Salse e Sughi
-
Pesto alla ricotta e noci
Una deliziosa ricetta estiva quella del Pesto alla ricotta e noci veramente gustosa. Per preparare ...
Leggi Articolo » -
Conserva di pomodoro
-
Ricetta del pesto alla genovese
-
Ricetta del ragù di carne
-
Penne ai funghi e gorgonzola
Ricette Secondi di Carne
-
Stinco di maiale al forno
Lo stinco di maiale al forno è una ricetta di origine tedesca, molto buono, gustoso ...
Leggi Articolo » -
Ricetta dello Stracotto
-
Omogenizzati di carne con il Bimby e senza
-
Lumache alla Bourguignonne
-
Ricetta della carne ripiena
Ricette Secondi di Pesce
-
Sogliole al forno con pomodori freschi
Oggi prepareremo le sogliole al forno con pomodori freschi, una ricetta semplicissima da cucinare durante ...
Leggi Articolo » -
La Zuppa di Pesce alla Bouillabaisse
-
Sogliola alla mugnaia
-
Filetti di Merluzzo alla tedesca
Ricette Secondi di Verdure
-
Polpette alla ricotta e zucchine
Ecco, una ricetta vegetariana strepitosa, le Polpette alla ricotta e zucchine adatte soprattutto a chi ...
Leggi Articolo » -
Crocchette di patate
-
Polpette di ceci filanti
-
Ricetta dell’hamburger alla melanzana
-
Polpette gustose ai funghi
-
Torta di patate al forno
-
Flan di broccoli alla ricotta
-
Ricetta della crema di cavolfiore
-
Muffin agli spinaci e pomodoro
-
Carciofi ripieni con patate
-
Hamburger di piselli e ricotta
Ricette Contorni
-
Ricetta dei fiori di zucca fritti
La Ricetta dei fiori di zucca fritti può rappresentare sia un antipasto che un contorno ...
Leggi Articolo » -
Ricetta del Gratin di patate
-
Ricetta della crema di cavolfiore
-
Ricetta dell’insalata russa
Ricette Piatti Unici
-
Vellutata di broccoli e speck
Una ricetta quella della Vellutata di broccoli e speck ideale durante l’inverno per preparare una ...
Leggi Articolo » -
Timballo di riso ripieno
-
Scarpone di melanzane farcito
-
Zucchine ripiene di carne
Ricette Torte Salate, Focacce e Pizze
-
Crostoni fatti in casa
I Crostoni fatti in casa sono un antipasto facile da preparare e che può diventare ...
Leggi Articolo » -
Ricetta della Piadina con il Bimby
-
La Quiche di funghi e salsiccia
-
Torta salata ricotta e spinaci
-
Ricetta della Quiche Lorraine
-
Focaccia al Rosmarino
-
Torta salata asparagi e porri
Ricette Dolci
-
Ricetta dei Biscotti da Tè
La Ricetta dei Biscotti da Tè (Tea biscuits) che proponiamo è facile da preparare e ...
Leggi Articolo » -
Ricetta dei biscotti al latte
-
Torta della nonna
-
Rotolo con crema allo yogurt e frutta
-
Ricetta della torta soffice all’arancia
-
Biscotti al burro montato
-
Ricetta delle palline al cioccolato
L'Italia è un paese ricco di bellezze artistiche e paesaggistiche. Questa nazione nell'antichità è stata la culla delle civiltà Etrusca e Romana e successivamente è stato il paese dove si è sviluppato il rinascimento e l'umanesimo delle arti e dei pensieri.
L'Italia è una stupenda nazione, che custodisce un inestimabile patrimonio artistico, basti pensare a città come Roma, Firenze e Venezia, ma l'arte e i monumenti si possono ammirare in tutte le venti regioni d'Italia, ognuna ricca delle sue particolarità artistiche, culturali, storiche, linguistiche e gastronomiche.
La penisola italiana presenta per il turista innumerevoli attrazioni anche dal punto di vista naturale grazie ai suoi vari e meravigliosi paesaggi, che vanno dalle bellezza del mare che bagna su tre lati la penisola italiana, alle sue coste e alle innumerevoli isole, alle maestose montagne delle Alpi e ai più dolci Appennini, al paesaggio collinare modellato nei secoli dall'uomo. Il 10 per cento del territorio italiano è protetto da Parchi e Riserve naturali.
Secondo alcuni l'Italia contiene quasi i due terzi (60%) dei monumenti storici e dei capolavori dell'arte del mondo intero, si dice anche che la Toscana, che è solo una sua regione, da sola possieda più tesori artistici dell'intera Spagna, che è la seconda nazione al mondo per patrimonio culturale.
Non sappiamo se queste affermazioni siano vere, quello che è certo è che l'Italia ha il primato del "Museo Diffuso", ogni città, paese, borgo, ogni angolo del territorio italiano è ricco di storia e arte come nessun altra nazione al mondo.
Nessun paese al mondo può vantare i tesori di cultura e di arte dell'Italia, che è al primo posto per numero di luoghi dichiarati dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità, sono (dati aggiornati al 2015) infatti 51 (senza considerare San Marino (1) e la Città del Vaticano (1)) i siti italiani che fanno parte della lista dell'UNESCO. Roma, Firenze e Venezia sono le tre principali destinazioni turistiche dell'Italia.